Mail inviata a tutti i tribunali italiani :
Riceviamo da un po’ di tempo a questa parte numerosi solleciti a prendere in esame le tematiche relative all’amministrazione di sostegno, per quanto disciplinato dalla legge 6/2004 e per quanto poi operato direttamente sul territorio da parte di amministratori di sostegno nominati dai Tribunali di competenza, soprattutto per quanto concerne le nomine di amministratori estranei alla famiglia o al vissuto personale della persona oggetto di tutela.
Al fine di prendere in esame l’effettiva entità di questo fenomeno che ci pare in consistente ascesa, siamo a chiedervi la cortesia di voler rispondere a poche domande, le cui risposte saranno introduttive alla costruzione di una piattaforma di dati relativa all’applicazione della legge 6/2004 su tutto il territorio nazionale, e alla conseguente analisi dell’incidenza di alcuni fattori di merito rispetto ad altri.
Prenderemo in esame quindi l’andamento delle procedure messe in atto in un arco temporale di 3 anni e precisamente negli anni 2017-2018-2019 per verificarne il grado di oscillazione in crescita o diminuzione.
Vi saremmo grati quindi se voleste rispondere alle seguenti domande, re-inviando le risposte al nostro indirizzo mail :
1) Quanti procedimenti relativi alla legge 6/2004 sono stati attivati negli anni 2017-2018-2019 presso il Tribunale in indirizzo? (una risposta per ogni anno);
2) Quanti dei procedimenti relativi alla legge 6/2004 attivati negli anni 2017-2018-2019 (una risposta per ogni anno) sono stati affidati ad amministratori di sostegno del tutto estranei al beneficiario di tutela? (sono escluse quindi le nomine di amici o conoscenti già familiari al beneficiario);
3) Quanti dei procedimenti relativi alla legge 6/2004 emessi negli anni 2017-2018-2019 (una risposta per ogni anno) con nomina di amministratore di sostegno estraneo al beneficiario, sono stati affidati ad avvocati?
Risposte :
Sondrio:
Per potere avere questi dati dovrà rivolgersi direttamente al Presidente del Tribunale.
Il Presidente mi autorizzerà a fornire i dati.
Le comunico già che purtroppo non saremo in grado di rispondere ai punti 2 o 3, ma solamente alla richiesta 1).
Arezzo :
Nell’anno 2017 sono state attivate 354 ads, nel 2018 487, nel 2019 589.
Per quanto riguarda la seconda domanda, la risposta è zero, per la terza domanda, è impossibile estrapolare tali dati dal nostro sistema informativo, comunque se non ci sono familiari disponibili o sono in conflitto fra loro, viene nominato un avvocato, quindi abbastanza sporadicamente.
Torino:
Abbiamo inoltrato all’Ufficio tutele per competenza
Belluno :
Si invia provvedimento di NON autorizzazione
emesso dalla Presidente del Tribunale (per difficoltà di estrapolazione)
Cuneo :
Comunico che il Presidente ha dichiarato NLP (non luogo a provvedere) sulla Vs. Istanza, come in parte motiva.
Il presidente di sezione ritenuto che la risposta comporterebbe per la cancelleria un lavoro assai gravoso,tenuto anche conto dell’attuale fase emergenziale, dichiara non luogo a provvedere.
Siena :
Non è stato possibile ricavare tutti i dati da voi richiesti per limiti del sistema applicativo in uso.
Nello specifico possiamo rispondere come segue:
2017 – 341
2018 – 386
2019 – 392
Purtroppo non ci è possibile estrarre i dati relativi agli amministratori, se familiari o estranei o avvocati, senz’altro possiamo dire “a braccio” che generalmente quando la nomina non coincide con un familiare coincide con un professionista avvocato.
All’incirca quest’ultima ipotesi si aggira intorno al 50% delle pratiche e forse anche di più però è un dato assolutamente indicativo.
Bolzano :
Al seguente link si trovano le indicazioni per l’esercizio dell’accesso civico generalizzato
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_29_22_2.page?previsiousPage=mg
_14_7
Teramo:
Non appare evidente la ragione per la quale un’associazione non ben individuata sarebbe legittimata attivamente a fare una richiesta del genere. Per cui la si rigetta in quanto troppo generica
Livorno:
Nell’anno 2017 SONO STATE ISCRITTE N. 312 ADS
Nell’anno 2018 SONO STATE ISCRITTE N. 307 ADS
Nell’anno 2019 SONO STATE ISCRITTE N. 394 ADS
E’ IMPOSSIBILE RISPONDERE ALLE DOMANDE N. 2 E N. 3 IN QUANTO IL SISTEMA NON PREVEDE DISTINZIONE TRA AVVOCATI E PERSONE COMUNI E IL DATO SI PUO’ AVERE SOLO APRENDO IL SINGOLO FASCICOLO.
Viterbo :
Spiace rappresentare che, sia per ragioni di gravissima carenza di personale (si tratta di dati che per la maggior parte andrebbero ricercati manualmente), sia per ragioni formali legate all’assenza di una autorizzazione specifica del Ministero della Giustizia , la Cancelleria non può esaudire la richiesta.
Benevento :
Pur essendo sensibili alle motivazioni sottese, spiace comunicare che il programma informatico miniseriale in uso non consente l’estrazione automatica dei dati pertanto la ricerca cartolare per ogni singolo procedimento comporterebbe una notevole distrazione di personale dall’ordinaria organizzazione di lavoro, con forti ricadute sui tempi e adempimenti di cancelleria.
Pesaro :
2017 : 307 , ESTERNI 6, AVVOCATI 30
2018 : 413 , ESTERNI 1, AVVOCATI 27
2019 : 410, ESTERNI 5, AVVOCATI 55