• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Campagne d’informazione
    • Petizioni
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Blog
    • Documenti
    • Psichiatria: pubblicazioni varie
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search
Avatar photo

AMMINISTRAZIONE di SOSTEGNO : INVITO ALL’AZIONE – CALL TO ACTION !!!!

Diritti alla Follia · 09/11/2020 ·

 

                                                        “SE LA TUTELA DIVENTA RAGNATELA”

                                                                PARTECIPA ALLA CAMPAGNA

DELL’ ASSOCIAZIONE RADICALE “DIRITTI ALLA FOLLIA”

PER LA “LEGALIZZAZIONE” E LA  RIFORMA DELL’ AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Cara amica, caro amico:

all’indomani del III Congresso annuale dell’associazione Radicale “Diritti alla Follia”, tenutosi sulla piattaforma Zoom Sabato 24 Ottobre, nell’ambito del quale si è tenuto un approfondimento dedicato alle problematiche connesse all’istituto dell’amministrazione di sostegno, l’associazione intende proseguire nella Campagna *“Amministrazione di Sostegno : SE LA TUTELA DIVENTA RAGNATELA”, in attuazione della mozione generale approvata.

A questo scopo, per percorrere le strade utili a “mettere sotto il controllo della legge” un istituto che ha abbondantemente tracimato gli argini del rispetto della Costituzione e delle Carte internazionali dei diritti dell’uomo, terremo una riunione telematica, non pubblica, nella quale raccogliere suggerimenti sulla Campagna ed  individuare disponibilità a fare parte dei gruppi tematici di lavoro, in costante comunicazione tra di essi, che si incaricheranno di affrontare i punti qualificanti della Campagna:

  • UN GRUPPO “TECNICO – GIURIDICO” CON IL COMPITO:
  1. di redigere un progetto di legge di riforma dell’amministrazione di sostegno;
  2. di elaborare un esposto sulle criticità e gli abusi dell’ADS, nei casi concreti, allo scopo di interessare della situazione creatasi alcune Istituzioni nazionali ed internazionali (tra di esse il Comitato ONU sui diritti delle persone con disabilità, il Sottocomitato ONU per la prevenzione della tortura, il Comitato Europeo per la prevenzione della Tortura in seno al Consiglio d’Europa, il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale);
  3. di assumere la difesa tecnica di alcuni “casi pilota” allo scopo di sollecitare le più alte giurisdizioni (la Corte di Cassazione, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo, la Corte Costituzionale) sulle aporie normative e le distorsioni pratiche dell’ istituto dell’ ADS;

 

  • UN GRUPPO “CONTATTI INTERNAZIONALI” CON IL COMPITO:
  1. di redigere una relazione sulla situazione normativa estera concernenti gli istituti limitativi della capacità di agire;
  2. di tenere i contatti tra l’associazione e gli organismi internazionali già citati, provvedendo altresì alla traduzione dell’ esposto indirizzato agli stessi;
  3. di promuovere l’ instaurazione di rapporti e di scambi di esperienze con altre realtà associative, operanti in altri Paesi, con le finalità di “Diritti alla Follia” ;

 

  • UN GRUPPO “INIZIATIVA SOCIALE” CON IL COMPITO:
  1. di entrare in rapporto con uffici centrali, regionali e locali – a vario titolo implicati nello svolgimento di attività “sociale” a beneficio dei cittadini – per sollecitare le attività formative ed informative conformi alle proposte contenute nella nostra Campagna ;
  2. promuovere il modello svedese dell’ “ombudsman personale” (OP) quale strumento di ausilio sociale nei confronti degli utenti volontari e involontari dei servizi psichiatrici che lo richiedano espressamente ;
  3. promuovere la partecipazione a progetti – anche in partnership con altri enti pubblici o privati – finalizzati alla sperimentazione dell’ “ombudsman personale”;

 

  • UN GRUPPO “COMUNICAZIONE” CON IL COMPITO:
  1. di divulgare gli appuntamenti ed i temi della Campagna attraverso il web ed i mezzi di comunicazione;
  2. di raccogliere un dossier di esperienze concrete, utili alla divulgazione delle storture dell’istituto ed all’elaborazione dell’esposto del gruppo “tecnico – giuridico”;
  3. di intercettare “testimonial” che possano fare propri i contenuti della Campagna ed aiutarne la conoscenza.

 

All’indomani della riunione “plenaria”, individuate le presenze nei diversi gruppi – insieme alla responsabilità di coordinamento dell’attività di ciascuno di essi –  si terranno gli approfondimenti tematici che ogni gruppo riterrà autonomamente di impostare ed organizzare.

Se sei interessato a partecipare alla riunione, o comunque a far parte di qualche gruppo di lavoro per sostenere la campagna, ti preghiamo di comunicarcelo al nostro indirizzo mail dirittiallafollia@gmail.com ,  sarai contattato e ti saranno inviate le informazioni per la partecipazione all’ incontro, o comunque per il prosieguo della collaborazione.

La speranza di migliaia di persone chiuse in strutture sanitarie e private della possibilità di vivere un vita degna di tale nome è legata alla forza ed all’ efficacia di questo lavoro. Ti chiediamo di unirti a noi in questo impegno, e con l’occasione ti rinnoviamo l’invito ad iscriverti all’associazione Radicale “Diritti alla Follia” o a donare per sostenerne l’azione!

 

A presto!

Cristina Paderi, segretaria

Michele Capano, tesoriere

Alessandro Negroni, presidente

 

*Link alla Campagna   https://www.dirittiallafollia.it/campagna-amministrazione-di-sostegno/

 

Condividi:

Articoli ADS Amministrazione di sostegno riforma, Campagna, ragnatela

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2023 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

( AREA RISERVATA STAFF PER COLLOQUI )

Banner

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta