• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Campagne d’informazione
    • Petizioni
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Blog
    • Documenti
    • Psichiatria: pubblicazioni varie
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search
Avatar photo

Riforma della procedura di applicazione del trattamento sanitario obbligatorio (proposta di modifica della L. 23-12-1978 n°833 art. 33-34-35)

Diritti alla Follia · 26/04/2021 · 3 commenti

Il 24 novembre 2019 è stato costituito a Roma il Comitato Legittima Difesa onlus per promuovere la proposta di legge di modifica della legge 23.12.1978 N° 833 – ARTT. 33 – 34 – 35 . (http://www.comitatolegittimadifesa.it) E’ nelle intenzioni dei promotori portare a compimento e sostanziare i principi di tutela delle persone sottoposte a trattamenti psichiatrici involontari già previste dalla legge 180 . La proposta nasce da un lungo e articolato confronto fra legali, associazioni di tutela e operatori del settore, nato dallo stimolo di Michele Capano (proposta di riforma di Radicali Italiani), legale di parte civile nel processo per la morte di Francesco Mastrogiovanni e arricchitosi con il contributo e l’esperienza storica dei gruppi di autotutela e di denuncia degli abusi psichiatrici. Per sintesi si riassumono qui gli elementi che si ritengono qualificanti la proposta:

  1. obbligo di notifica del TSO a chi vi è obbligato;
  2. limitazione del ricorso al TSO solo nei casi di comprovato stato di necessità;
  3. diritto di difesa legale gratuita per tutti coloro che sono sottoposti a TSO;
  4. udienza di convalida dinnanzi al Giudice Tutelare con l’assistenza di un legale;
  5. limite massimo di durata dei trattamenti involontari;
  6. divieto di contenzione;
  7. libero accesso delle associazioni di tutela presso i reparti psichiatrici;
  8. piena libertà di comunicazione dei ricoverati con l’esterno;
  9. dotazione di un sistema di videosorveglianza in ogni reparto psichiatrico;
  10. esonero di responsabilità penali a carico agli operatori nell’applicazione delle superiori norme;

PROPOSTA DI RIFORMA DELLA PROCEDURA DI APPLICAZIONE DEL TSO

Scarica il PDFDownload

PROPOSTA DI RIFORMA DELLA PROCEDURA DI APPLICAZIONE DEL TSO CON LEGGE FRONTE ATTUALE

Scarica il PDFDownload

TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

ISCRIVITI
Condividi:

Articoli

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Virginia dice

    10/05/2021 alle 6:20 am

    Scusate ma x le persone che vengono internate in spdc involontariamente xché i familiari si mettono d accordo con i medici e poi esce tsv??? Mia esperienza

    Rispondi
    • Avatar photoDiritti alla Follia dice

      10/05/2021 alle 9:13 am

      Buongiorno,bisognerebbe chiederlo di volta in volta a quei familiari

      Rispondi
  2. Susanna dice

    08/01/2022 alle 10:13 am

    Sono un familiare e ho sofferto molto per la rozzezza degli interventi applicati. Penso che queste regole proposte non tocchino il cuore del problema: il tempo e la competenza relazionale necessaria per intervenire nelle crisi senza usare violenza . I medici sono troppo pochi, non formati sulle competenze di dialogo e non hanno tempo, quindi ricorrono alla forza. Questo va cambiato perché è un abuso fatto e finito

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2023 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

( AREA RISERVATA STAFF PER COLLOQUI )

Banner

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta