• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Campagne d’informazione
    • Petizioni
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Blog
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search
Avatar photo

Webinar

Diritti alla Follia · 24/04/2023 · Lascia un commento

Il rapporto 2023 del Comitato per la Prevenzione della Tortura
sulle visite a reparti psichiatrici e residenze sanitarie assistite:
Le raccomandazioni all’Italia

Mercoledì 17 maggio dalle h.19.00 alle h.20.30

Webinar organizzato dall’associazione radicale ‘Diritti alla Follia’, dedicato alla presentazione del Rapporto al Governo italiano sulla visita periodica in Italia effettuata dal Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) dal 28 marzo all’8 aprile 2022.

L’ incontro è dedicato ad un approfondimento all’ambito psichiatrico e a quello delle visite alle residenze sanitarie assistite (RSA).

Il rapporto integrale è presente sul sito del CPT

https://www.coe.int/it/web/cpt/italy

e sul nostro sito, dove sono presenti anche le traduzioni in italiano

Nel corso della visita condotta in Italia nel periodo marzo/aprile 2022, la delegazione del CPT ha esaminato il trattamento e le condizioni di detenzione delle persone detenute in quattro istituti penitenziari.

Ha esaminato inoltre il trattamento dei pazienti ricoverati nei reparti psichiatrici di quattro ospedali civili e di persone anziane non autonome residenti in due case di cura (Residenze sanitarie assistenziali o RSA). Particolare attenzione è stata rivolta all’utilizzo di mezzi di contenzione e all’isolamento dei pazienti/residenti di tali strutture. La delegazione ha inoltre esaminato il trattamento delle persone private della libertà da parte delle forze dell’ordine.

 La delegazione del CPT ha tenuto consultazioni con le autorità nazionali dei vari ministeri, con il Garante Nazionale dei Diritti delle Persone private della libertà, con alcune organizzazioni non governative

Amnesty International

Antigone

Diritti alla Follia

Felícita Associazione per i Diritti nelle RSA

Elenco delle strutture psichiatriche visitate dalla delegazione del CPT

– Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (unità SPDC), Milano

– Ospedale di Cinisello Balsamo (unità SPDC)

– Ospedale di Melegnano (Unità SPDC)

– Ospedale San Camillo (Unità SPDC), Roma

Strutture socio-assistenziali

– Casa di cura Pio Albergo Trivulzio (RSA), Milano

– Casa di cura Palazzolo (RSA), Milano

Relatori:

  • Christian Loda, membro del Segretariato del Comitato per la Prevenzione della Tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti
  • Gilda Losito, responsabile Unità operativa n. 5 “Privazione della libertà nell’ambito delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali” dell’Ufficio del Garante nazionale per i diritti delle persone private della libertà e ristrette
  • Michele Capano, presidente associazione ‘Diritti alla Follia’

Sono previsti gli interventi di:

  • Giovanni Rossi, Club Spdc no restraint
  • Alessandro Azzoni, Felìcita – Per i diritti nelle RSA
  • Susanna Brunelli e Andrea Delliri, Rete Utenti Nazionale (RUN)

Utilizza il Qrcode per accedere direttamente a Zoom

In alternativa troverai il link di accesso sulla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/DirittiallaFollia
o potrai richiederlo via mail a
dirittiallafollia@gmail.com

CPT-locandina-17-maggioDownload
Condividi:

Articoli, Eventi Comitato Prevenzione Tortura, Consiglio d'Europa, CPT, diritti alla follia, Rapporto visite Italia, report CPT, RSA, strutture psichiatriche, visite periodiche CPT

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2023 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta