per sollecitare la nomina del
GARANTE REGIONALE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ’ PERSONALE
CAGLIARI MARTEDI 12 ORE 10.00 sotto il Consiglio regionale
Il 5 giugno l’Associazione Radicale Diritti alla Follia ha depositato una petizione al Consiglio Regionale della Sardegna, sostenuta da 180 firme di cittadini e cittadine residenti in Sardegna, per chiedere subito la nomina del Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, che attende dal 2011. Contestualmente è stato chiesto un incontro al Presidente Pais.
Nulla di fatto, si aveva “ben altro da fare” ?
Su proposta di numerosi Consiglieri Regionali che hanno fatto propria la petizione, la Seconda e la Sesta Commissione Regionale hanno approvato il 7 luglio, all’unanimità dei componenti, la risoluzione n° 6 con la quale propongono al Consiglio la presa in considerazione della petizione proposta, ai sensi dell’articolo 104 del Regolamento consiliare sollecitando l’inserimento, senza indugio, all’ordine del giorno del Consiglio, la nomina del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
Nulla di fatto, si aveva “ben altro da fare” ?
Martedì 12 ottobre in occasione della seduta del Consiglio Regionale
PRESIDIO DELL’ASSOCIAZIONE
per sollecitare la nomina del Garante.
Al Presidente ed ai Capi Gruppo sarà consegnato un pacco dono, in anticipo rispetto al Natale, che conterrà l’illuminante Rapporto della visita del Garante Nazionale nel 2019 in Sardegna (con evidenziati i passaggi nei quali il Garante sollecita la urgente nomina del Garante Regionale) e una copia del discorso del 27 ottobre 1948 alla Camera dei Deputati di Piero Calamandrei “Bisogna aver visto” .