Nunzia Manicardi
Italiani da slegare : contenzione la vergogna del silenzio
Koinè 2010
Gianluca Montanari Vergallo
Il rapporto medico paziente. Consenso e informazione tra libertà e responsabilità
Giuffrè 2008
Stefano Rossi
La salute mentale tra libertà e dignità. Un dialogo costituzionale
Franco Angeli Editore 2015
Marta Pelazza
La coazione terapeutica. Uno studio comparato.
Tesi di dottorato a.a 2012, 2013
Robert Whitaker
Indagine su un’epidemia
Giovanni Fioriti ed. 2013.
Franco Basaglia
Conferenze brasiliane
Raffaello Cortina ed.2018.
Annacarla Valeriano
Malacarne
Donzelli ed. 2017.
John Foot
La Repubblica dei matti
Feltrinelli 2014.
Antonio Slavich
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
ed Alphabeta, Collana 180, 2018
Dario Stefano Dell’Aquila, Antonio Esposito
Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio
Ed Sensibili alle foglie, 2017
AA.VV. a cura di Renato Foschi
La libertà sospesa
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio, psicologia psichiatria diritti
Ed. Fefè 2012
Maria Antonietta Farina Coscioni
Matti in libertà
Ed. Riuniti 2012
Michel Foucault
Il potere psichiatrico
Feltrinelli 2010
Simone Cristicchi
Centro di igiene mentale
Mondadori 2007
Lucia M.Catena Amato
L’analista analizzato
Ed. Progetto Cultura 2007
Giorgio Antonucci
Pensieri sul suicidio
Ed. Eleuthera 1996
Luigi Anepeta
Star male di testa.
La normalità della follia.
Croce Libreria 2003
Francesca Poggi
Sull’insanabile conflitto tra autonomia individuale e indisponibilità del bene salute.
Il caso del TSO per malattia mentale.
in Materiali per una storia della cultura 2/2007
Alessandro Negroni
Profili Costituzionali del trattamento sanitario obbligatorio per malattia mentale.
Ed.Genova University press 2016
Luigi Colaianni
Per incapacità di intendere e di volere.
Il consenso informato della psichiatria.
Ed. Aracne 2009