• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

Crimini Istituzionali

Diritti alla Follia · 06/12/2019 ·

Riflessioni di Andrea Michelazzi, psichiatra triestino

E’ difficile esprimere lo sdegno per ciò che sembra essere accaduto a Bergamo. Dico sembra perché non abbiamo ancora notizie certissime. Anche se tutto fa pensare che una ragazza di 19 anni sia morta bruciata viva legata ad un letto di un reparto psichiatrico.
Ecco, se fosse vero tutto ciò dico che non ci sono scusanti né attenuanti .
Non è concepibile legare al letto una ragazza di 19 anni che ha un disagio per cui si è chiamati a prendersene cura. Anche se avesse manifestato il desiderio di uccidersi, o fosse completamente destrutturata per uno scompenso psichico o aggressiva in quanto molto arrabbiata.
Ma non lo sapremo mai. Non lo sapremo mai perché gli stessi che magari la hanno legata sono gli stessi che saranno chiamati a dire perché lo hanno fatto. E si difenderanno dietro la necessità: lo hanno fatto perché altrimenti sia sarebbe uccisa. Oppure si sarebbe fatta del male, o avrebbe fatto del male, o sarebbe scappata..( e magari poi sarebbe scattata l’omissione di soccorso..) . Non avevano mezzi e persone per comportarsi diversamente.
Chi li contesterà ?

Bene io dico che non ci sono scusanti. Se non hai mezzi non ti assumi la responsabilità. Non leghi le persone ad un letto. Non è una terapia: se una persona ha manifestato idee suicide 

o anche fatto un tentativo di suicidio, quando vuoi prendertene cura ci stai assieme, ci parli, la coinvolgi nella terapia, coinvolgi altre persone. Non metti camicie di forza, non la leghi, non la metti in isolamento. Era in trattamento sanitario obbligatorio? Se così non fosse è ancora più grave. E’ stato rispettato il suo consenso alle cure?
Ma chi potrà contestare? La psichiatria legittima se stessa e le sue pratiche. Nessuno può vigilare sul suo operato . Nessun osservatore esterno è ammesso. Qualsiasi decisione viene presa è pronta una giustificazione che la auto-legittima. Ed è sempre la psichiatria che valuta e giudica (con i suoi strumenti di valutazione ed il suo sapere) le caratteristiche del disagio, le capacità delle persone a dare un consenso alle cure. E’ sempre la psichiatria a valutare il rischio di comportamenti potenzialmente più gravi delle pratiche e delle terapie che impone. E’ sempre la psichiatria che giudica, diagnostica, fa la prognosi. E nessuno, dico nessuno, può “mettere il naso” , non sono ammesse ingerenze, sempre per il bene del paziente. E il bene del paziente è sempre e comunque definito e costruito dalla psichiatria stessa.
Condividi:

Articoli

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta