• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

Costituzione del Comitato “Legittima Difesa Onlus “

Diritti alla Follia · 14/12/2019 ·

Legittima Difesa. Campagna per la libertà di scelta in psichiatria

LEGITTIMA DIFESA
il 24 novembre 2019, a Roma, si è costituito il Comitato Legittima Difesa onlus per la promozione della proposta di legge di riforma della legge 180 e delle procedure del TSO in ambito psichiatrico.
Si tratta di una serie di modifiche concrete mirate a ridurre lo strapotere e l’arbitrio della psichiatria e soprattutto ad affermare la liceità e legittimità del diritto delle persone a rifiutare le cure psichiatriche (così come garantito costituzionalmente a tutti i cittadini riguardo alle cure mediche).
La proposta mira a trattare il TSO per quello che è, una misura di limitazione della libertà personale e, quindi, un reato se non intervengono esimenti specifiche e misurabili quali quelli del riconoscimento dello stato di necessità.

Non più il giudizio medico inappellabile e arbitrario, ma l’onere di dimostrare con prove oggettive la necessità e l’urgenza (non generica, né presunta, ma attuale e concreta) di agire contro la volontà delle persone limitandone la libertà di movimento e sottoponendole a trattamenti fisici.
La proposta pone un tetto alla possibilità di trattenere le persone per ragioni di cura psichiatrica e riconosce il diritto alla difesa legale obbligatoria e gratuita per ogni persona sottoposta all’  “arresto” psichiatrico, con successiva udienza davanti al Giudice tutelare.
La proposta dispone la notifica obbligatoria all’interessato del provvedimento di TSO (al fine di poter garantire allo stesso la conoscenza degli atti ai fini della tutela, nonché la propria condizione giuridica rispetto all’obbligo delle cure) e il divieto della contenzione meccanica.
Nella proposta si è pensato anche di liberare gli psichiatri che spesso lamentano l’impossibilità di rispettare la libertà di scelta degli utenti a causa della loro “posizione di garanzia” che li espone a denunce da parte dell’autorità giudiziaria (cosa che notoriamente non avviene nel caso in cui trattengano/leghino le persone).
La proposta prevede che il sanitario non debba rispondere di fatti o eventi che derivino dal rispetto delle norme contenute nella proposta di legge.

Il Comitato ha fra gli enti promotori il Comitato Iniziativa Antipsichiatrica, l’associazione Penelope- Coordinamento solidarietà sociale onlus e l’associazione Diritti alla Follia.
Il Comitato organizzatore è formato da Giuseppe Bucalo (Presidente/portavoce); Michele Capano, Giuseppe Calabrò e Cristina Paderi (organizzatori)

Per adesioni/informazioni è possibile scrivere all’email dedicata: comitatolegittimadifesa@antipsichiatria.it

Nel video l’intervento di presentazione della proposta di legge del portavoce del Comitato, Giuseppe Bucalo, nell’ambito del II Congresso nazionale dell’associazione “Diritti alla Follia” – Roma 24/11/2019

https://youtu.be/mwrsKk31SpA

Presentazione a cura di Giuseppe Bucalo, portavoce del Comitato Legittima Difesa onlus, dei punti salienti del progetto di riforma della legge 180 per quanto…

Condividi:

Articoli

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta