L’Associazione “Diritti alla Follia” invita la cittadinanza e i rappresentanti dei media al convegno dal titolo “L’istituzione e la tutela della dignità della persona: la storia di Marta Garofalo Spagnolo”, che si terrà il 22 novembre a Lecce, presso lo Studio JUST in via A. Daniele.
Questo evento si propone di approfondire una vicenda dolorosa: la drammatica storia di Marta Garofalo Spagnolo, una donna che ha subito gravi restrizioni nella sua vita, tra cui l’imposizione di un’amministrazione di sostegno contro la sua volontà, oltre a ben 11 anni di detenzione psichiatrica, motivati da decisioni dell’amministratore di sostegno e dei servizi sociali territoriali.
Marta ha vissuto esperienze traumatiche, inclusi trattamenti psico-farmacologici imposti senza alcuna diagnosi, con conseguenze devastanti.
La storia di Marta è caratterizzata dalla sua lotta per riacquistare la propria libertà, sostenuta dai suoi amici, culminando in un’udienza, poi annullata, con il giudice tutelare e dalle vane e varie fughe dalle comunità terapeutiche.
Il tragico epilogo, segnato dall’assunzione fatale di psicofarmaci che lei ha sempre rifiutato, solleva interrogativi critici riguardo al sistema di amministrazione di sostegno attuale.
Il convegno rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulle tematiche della dignità e dei diritti umani.
Non solo racconteremo la storia di Marta, ma metteremo anche in evidenza le sfide e le criticità nel campo della psichiatria. Durante l’incontro, oltre a onorare la memoria di Marta, presenteremo la Proposta di riforma della legge sull’amministrazione di sostegno, che sarà oggetto di ampio dibattito, frutto del lavoro dell’Associazione “Diritti alla Follia”.
Sarà un’occasione per esprimere solidarietà agli amici di Marta e ascoltare le loro testimonianze, grazie alla presenza di Fabio Degli Angeli e Gabriella Cassano, entrambi condannati in Corte d’Appello per averle fornito assistenza umana e legale. Parteciperanno anche esperti del settore, tra cui:
• Andrea Michelazzi, psichiatra di Trieste
• Michele Capano, avvocato e presidente “Diritti alla Follia”
• Maria D’Oronzo, psicologa
Questa iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema delicato e cruciale, affermando il diritto alla dignità e alla libertà di scelta di ogni individuo.
Invitiamo quindi i rappresentanti della stampa e i cittadini interessati a unirsi a noi in questa giornata di confronto e denuncia.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
MARIA D’ORONZO (Direttivo “Diritti alla Follia”)
Email: mariaros.doronzo@gmail.com
Telefono: [39 3393040009]
Associazione Diritti alla Follia
www.dirittiallafollia.it
Lascia un commento