[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/547958/iframe” /]
A margine della Assemblea Costituente dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia.
Registrazione video del dibattito dal titolo “Diritti alla follia: riforme da conquistare”, registrato a Roma mercoledì 25 luglio 2018 alle 17:30.
Dibattito organizzato da Associazione Radicale Diritti alla Follia.
Sono intervenuti: Michele Capano (segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia), Andrea Michelazzi (psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA), Paola Lobina (membro Ass. Diritti alla follia), Pia Mosca (psicoterapeuta), Rossella Biagini (membro di “MàT” In Italy a tutela delle persone fragili), Cristina Paderi (membro Ass. Diritti alla follia), Giuseppe Bucalo ( Comitato di Iniziativa Antipschiatrica, Ass. Penelope, Soccorso Viola), Giuseppe Ortano (psichiatra, direttore UO S.M. Distretto Sanitario 23 ASL di Caserta), Antonella Soldo (presidente di Radicali Italiani).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Assistenza, Basaglia, Controlli, Convenzione Ue, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Emergenza, Etica, Famiglia, Garante, Garanzie, Immigrazione, Integrazione, Liberta’ Di Cura, Malattia, Ospedali, Politica, Prevenzione, Psichiatria, Radicali Italiani, Regioni, Riforme, Rifugiati, Salute, Sanita’, Societa’, Stato, Testamento Biologico, Violenza.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 31 minuti.
INTERVENTI
MICHELE CAPANO – segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia
ANDREA MICHELAZZI
psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA
17:33 Durata: 17 min 33 sec
Il ruolo dell’”incapace” nelle procedure di interdizione ed amministrazione di sostegno
PAOLA LOBINA
Assoc. Diritti alla follia
17:51 Durata: 10 min
Il ruolo dell’”incapace” nelle procedure di interdizione ed amministrazione di sostegno
PIA MOSCA
psicoterapeuta
18:01 Durata: 6 min 49 sec
Il ruolo dell’”incapace” nelle procedure di interdizione ed amministrazione di sostegno
ROSSELLA BIAGINI
membro di “MàT” In Italy a tutela delle persone fragili
18:08 Durata: 7 min 4 sec
Il ruolo dell’”incapace” nelle procedure di interdizione ed amministrazione di sostegno
MICHELE CAPANO
segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia
18:15 Durata: 1 min 47 sec
Il ruolo dell’”incapace” nelle procedure di interdizione ed amministrazione di sostegno
CRISTINA PADERI
Assoc. Diritti alla Follia
18:16 Durata: 15 min 22 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
MICHELE CAPANO
segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia
18:32 Durata: 1 min 36 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
GIUSEPPE BUCALO
Assoc. Penelope,Comitato di Iniziativa Antipschiatrica, Soccorso Viola
18:33 Durata: 16 min 29 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
ANDREA MICHELAZZI
psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA
18:50 Durata: 3 min 35 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
GIUSEPPE BUCALO
Asso. Penelope,Comitato di Iniziativa Antipschiatrica, Soccorso Viola
18:53 Durata: 8 min 50 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
ROSSELLA BIAGINI
membro di “MàT” In Italy a tutela delle persone fragili
19:02 Durata: 4 min 16 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
MICHELE CAPANO
segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia
18:15 Durata: 1 min 47 sec
Le zone grigia nella tutela dei sottoposti a TSO ed il mancato ruolo di tutela dei Garanti
GIUSEPPE ORTANO
psichiatra, direttore UO S.M. Distretto Sanitario 23 ASL di Caserta
19:09 Durata: 30 min 56 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
PAOLA LOBINA
Assoc. Diritti alla follia
19:40 Durata: 1 min 55 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
GIUSEPPE BUCALO
Assoc. Penelope, Comitato di Iniziativa Antipschiatrica, Soccorso Viola
19:42 Durata: 8 min 51 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
GIUSEPPE ORTANO
psichiatra, direttore UO S.M. Distretto Sanitario 23 ASL di Caserta
19:51 Durata: 3 min 35 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
MICHELE CAPANO
segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia
19:55 Durata: 1 min 45 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
ANTONELLA SOLDO
presidente di Radicali Italiani
19:56 Durata: 4 min 35 sec
L’equivoco della “pericolosità sociale” e le misure di sicurezza per i non imputabili
Lascia un commento