• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

 

BLOG

 

La realtà dell’amministrazione di sostegno in Italia

La realtà dell’amministrazione di sostegno in Italia

Diritti alla Follia – 11/06/2021
Scarica il PDF "la realtà dell'amministrazione di sostegno in Italia"Download Scarica il PDF "Convenzione ONU sulla disabilità: segnalazione criticità, necessità...
Leggi tutto
Giudici tutelari e amministrazione di sostegno: prassi da superare e percorsi formativi da seguire

Giudici tutelari e amministrazione di sostegno: prassi da superare e percorsi formativi da seguire

Diritti alla Follia – 05/06/2021
Introduce: Cristina Paderi, Segretaria Ass. Radicale “Diritti alla Follia” Ne discutono: - Michele Capano, Consiglio Generale Partito Radicale, Ass. Rad....
Leggi tutto
La realtà dell’amministrazione di sostegno in Italia

La realtà dell’amministrazione di sostegno in Italia

Diritti alla Follia – 05/06/2021
https://youtu.be/-WRgaiuDJfU LA SISTEMATICA VIOLAZIONE DELLA “CONVENZIONE ONU SULLA DISABILITA’” E LE NECESSITÀ FORMATIVE ED INFORMATIVE A BENEFICIO DEI GIUDICI TUTELARI...
Leggi tutto
Avv. Michele Capano ospite de “La piazzetta 4.0”: tutela legale delle famiglie in ambito ADS e psichiatria

Avv. Michele Capano ospite de “La piazzetta 4.0”: tutela legale delle famiglie in ambito ADS e psichiatria

Diritti alla Follia – 27/05/2021
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ?????? ?????? ???? (@la_piazzetta4.0) Ospite de "La piazzetta 4.0" l'Avv. Michele...
Leggi tutto

La tutela legale per le famiglie e gli utenti con disagio psichico: ospite l’Avv. Michele Capano

Diritti alla Follia – 27/05/2021
Leggi tutto
Una proposta che viene dalla Svezia: l’Ombudsman Personale (OP) un ottimo modello da cui prendere esempio

Una proposta che viene dalla Svezia: l’Ombudsman Personale (OP) un ottimo modello da cui prendere esempio

Diritti alla Follia – 16/05/2021
Dal 1995, la PO-Skåne , un’organizzazione non governativa (ONG) con sede nella provincia svedese di Skåne,  attua convenzioni con i comuni...
Leggi tutto
La cura nelle CRA/RSA dopo i 65 anni.

La cura nelle CRA/RSA dopo i 65 anni.

Diritti alla Follia – 14/05/2021
Iniziativa webinar de LIBRO VERDE dell'emergenza Covid19. Nel corso della live, ospite Avv. Michele Capano dell'associazione Diritti alla follia (alla...
Leggi tutto
Intervento di Alessandro Negroni sul T.S.O. illegittimo al 18enne di Fano

Intervento di Alessandro Negroni sul T.S.O. illegittimo al 18enne di Fano

Diritti alla Follia – 13/05/2021
Intervento di Alessandro Negroni, presidente dell'associazione "Diritti alla Follia"Diretta ospitata dal giornale "Il monito" con Rosa Rossella Criscuolo
Leggi tutto
Comunicato stampa associazione “Diritti alla follia”: 100 firme per la nomina del garante regione Sardegna

Comunicato stampa associazione “Diritti alla follia”: 100 firme per la nomina del garante regione Sardegna

Diritti alla Follia – 12/05/2021
SUBITO LA NOMINA DEL GARANTE REGIONALE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ PERSONALE. LA SARDEGNA SI MOBILITA CON...
Leggi tutto
Petizione popolare al consiglio regionale della Sardegna Art. 103 del regolamento del consiglio regionale

Petizione popolare al consiglio regionale della Sardegna Art. 103 del regolamento del consiglio regionale

Diritti alla Follia – 12/05/2021
SEDE REGIONE CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Premesso che: L'articolo 2 della Costituzione stabilisce: «La Repubblica riconosce e garantisce i diritti...
Leggi tutto
Comunicato stampa associazione radicale “Diritti alla Follia”: TSO politico su studente senza mascherina

Comunicato stampa associazione radicale “Diritti alla Follia”: TSO politico su studente senza mascherina

Diritti alla Follia – 08/05/2021
Comunicato stampa 8 maggio 2021 – Associazione Radicale “Diritti alla Follia” TSO politico su studente senza mascherina. Il 06 maggio...
Leggi tutto
Note di notte

Note di notte

Diritti alla Follia – 07/05/2021
Riceviamo da S.P. e pubblichiamo con il suo consenso : Il 4 Maggio 2021 alle ore 15:30 alla radio hanno...
Leggi tutto
L’associazione radicale “diritti alla follia” scrive all’osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

L’associazione radicale “diritti alla follia” scrive all’osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Diritti alla Follia – 07/05/2021
L’associazione Radicale “Diritti alla Follia” scrive una nota: al MINISTRO PER LA DISABILITA'; all’ OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA CONDIZIONE DELLE PERSONE CON...
Leggi tutto
18enne ricoverato in psichiatria per aver manifestato il proprio dissenso all’uso della mascherina in classe

18enne ricoverato in psichiatria per aver manifestato il proprio dissenso all’uso della mascherina in classe

Diritti alla Follia – 06/05/2021
studenti in classe con mascherina (foto di repertorio) Un ragazzo di 18 anni, secondo fonti de Il resto del Carlino –...
Leggi tutto
Proposta di riforma della procedura di applicazione del TSO con legge attuale a fronte

Proposta di riforma della procedura di applicazione del TSO con legge attuale a fronte

Diritti alla Follia – 01/05/2021
Scarica il PDFDownload
Leggi tutto
Proposta di riforma della procedura di applicazione del TSO

Proposta di riforma della procedura di applicazione del TSO

Diritti alla Follia – 01/05/2021
Scarica il PDFDownload
Leggi tutto
Campagna critica su Amministrazione di Sostegno

Campagna critica su Amministrazione di Sostegno

Diritti alla Follia – 27/04/2021
SE LA TUTELA DIVENTA RAGNATELA Se la Tutela diventa Ragnatela: Campagna su amministrazione di sostegno (pagina Facebook della campagna) La...
Leggi tutto
Riforma della procedura di applicazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio

Riforma della procedura di applicazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio

Diritti alla Follia – 26/04/2021
Relazione illustrativa Riforma della procedura di applicazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE A partire dal...
Leggi tutto
Principio di libertà, principio del danno e malattia mentale di Alessandro Attilio Negroni

Principio di libertà, principio del danno e malattia mentale di Alessandro Attilio Negroni

Diritti alla Follia – 18/04/2021
Scarica il PDFDownload
Leggi tutto
Esistenze negate

Esistenze negate

Diritti alla Follia – 27/03/2021
L'uso dell'amministrazione di sostegno per imporre l'internamento. Riflessioni e proposte a margine del "caso Gilardi" PROGRAMMA • Introduzione e saluti...
Leggi tutto
« « Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 14 Prossimo » »

 

Condividi:

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta