• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

Articoli

Roma: Il Diritto della follia. Il trattamento psichiatrico involontario in ambito penale e civile luglio 2017

Diritti alla Follia · 17/09/2018 · Lascia un commento

[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/515624/iframe” /]

Il superamento delle misure di sicurezza.

La proposta di riforma del TSO di Radicali Italiani.

Il quadro giuridico internazionale, le esperienze italiane, le strade da percorrere.

Registrazione video del dibattito dal titolo “Il Diritto della follia. Il trattamento psichiatrico involontario in ambito penale e civile”, registrato a Roma sabato 22 luglio 2017 alle ore 10:14.

Dibattito organizzato da Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Michele Capano (avvocato, tesoriere di Radicali Italiani), Antonio Cavaliere (ordinario di diritto penale presso l’Università Federico II di Napoli), Gioacchino Di Palma (avvocato), Andrea Michelazzi (psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA), Silvio De Fanti (vicepresidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus), Stefano Cultrera, Massimiliano Carboni (regista), Andrea Delliri, Sergio Keller (coordinatore della campagna Legalizziamo! in Friuli Venezia Giulia), Catterina Verona (Associazione Astraresi), Giuseppe Bucalo (presidente Associazione Penelope), Stefano Cultrera, Antonella Dimastromatteo (avvocato), Giorgio Antonucci (medico, psicanalista), Emanuele Murena (volontario “Telefono Viola”), Erveda Sansi (presidente Associazione “Il Cappellaio Matto”), Tina Minkowitz (avvocato), Natale Adornetto (psicologo), Silvio Defanti (vicepresidente del CCDU), Mario Comuzzi (presidente onorario di United Human Rights Trieste Association), Giuseppe Calabrò (presidente Comitato Iniziativa Antipsichiatrica), Maria Rosaria D’Oronzo (responsabile Centro Relazioni Umane, psicologa), Sergio Calvagna, Lorenzo Gregni (scrittore), Roberta Gelsomino (scrittrice), Grazia Serra (giornalista), Luca Trimarchi, Rosa Criscuolo (avvocato, membro dell’Associazione Radicale Per la Grande Napoli), Ilaria Esposito, Ugo Atzori (membro del Comitato Unità e Giustizia Giuseppe Casu), Francesco Corbisiero, Mary Maddok (musicista,attivista per i Diritti Umani), Cristina Paderi, Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Civile, Esteri, Giustizia, Malattia, Penale, Politica, Psichiatria, Radicali Italiani, Sanita’, Sicurezza.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 7 ore e 33 minuti.

INTERVENTI

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
10:14 Durata: 16 min 1 sec

ANTONIO CAVALIERE

ordinario di diritto penale presso l’Università Federico II di Napoli
10:30 Durata: 24 min 28 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
10:54 Durata: 1 min 38 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato
10:56 Durata: 13 min 18 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
11:09 Durata: 1 min 22 sec

ANDREA MICHELAZZI

psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA
11:11 Durata: 10 min 54 sec

ANDREA MICHELAZZI

Psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA

SILVIO DE FANTI

vicepresidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus

STEFANO CULTREA

11:22 Durata: 7 min 12 sec

MASSIMILIANO CARBONI

regista
11:29 Durata: 9 min 44 sec

ANDREA DELLIRI

11:38 Durata: 15 min 17 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato
11:54 Durata: 1 min 9 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
11:55 Durata: 1 min 6 sec

SERGIO KELLER

coordinatore della campagna Legalizziamo! in Friuli Venezia Giulia
11:56 Durata: 6 min 24 sec

ANTONIO CAVALIERE

ordinario di diritto penale presso l’Università Federico II di Napoli
12:02 Durata: 14 min 29 sec

CATTERINA VERONA

componente dell’Associazione Transnazionale Resilienti dai servizi sociali, psichiatria, sanità
12:17 Durata: 11 min 59 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
12:29 Durata: 3 min 2 sec

GIUSEPPE BUCALO

presidente dell’associazione Penelope
12:32 Durata: 17 min 59 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
12:50 Durata: 3 min 37 sec

CATTERINA VERONA

componente dell’Associazione Transnazionale Resilienti dai servizi sociali, psichiatria, sanità
12:53 Durata: 3 min 32 sec

STEFANO CULTRERA

12:57 Durata: 43 sec

ANTONELLA DIMASTROMATTEO

avvocato
12:58 Durata: 10 min 45 sec

ANDREA DELLIRI

13:08 Durata: 1 min 58 sec

SILVIO DE FANTI

vicepresidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus
13:10 Durata: 1 min 53 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
13:12 Durata: 1 min 5 sec

ANTONIO CAVALIERE

ordinario di diritto penale presso l’Università Federico II di Napoli
13:13 Durata: 8 min 1 sec

CATTERINA VERONA

componente dell’Associazione Transnazionale Resilienti dai servizi sociali, psichiatria, sanità
13:21 Durata: 4 min 28 sec

ANTONIO CAVALIERE

ordinario di diritto penale presso l’Università Federico II di Napoli
13:26 Durata: 1 min 39 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato
13:28 Durata: 2 min 2 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
13:30 Durata: 2 min 44 sec

GIORGIO ANTONUCCI

medico, psicoterapeuta
13:32 Durata: 9 min 54 sec

EMANUELE MURENA

volontario di “Telefono Viola” Roma
13:42 Durata: 4 min 23 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
15:03 Durata: 1 min 56 sec

ERVEDA SANSI

presidente dell’Associazione “Il Cappellaio Matto”
15:05 Durata: 20 min 48 sec

TINA MINKOWITZ

avvocato
15:25 Durata: 37 min 38 sec

NATALE ADORNETTO

psicologo
16:03 Durata: 21 min 45 sec

SILVIO DEFANTI

vicepresidente del CCDU
16:25 Durata: 17 min 58 sec

MARIO COMUZZI

presidente onorario di United Human Rights Trieste Association
16:43 Durata: 13 min 4 sec

GIUSEPPE CALABRÒ

presidente Comitato di Iniziativa Antipsichiatrica
16:56 Durata: 7 min 4 sec

MARIA ROSARIA D’ORONZO

Centro relazioni Umane, scrittrice, psicologa
17:03 Durata: 6 min 57 sec

SERGIO CALVAGNA

17:10 Durata: 3 min 39 sec

LORENZO GREGNI

scrittore
17:13 Durata: 14 min 19 sec

ROBERTA GELSOMINO

scrittrice
17:28 Durata: 8 min 3 sec

GRAZIA SERRA

giornalista
17:36 Durata: 7 min 33 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, tesoriere di Radicali Italiani
17:43 Durata: 2 min 36 sec

ANDREA MICHELAZZI

Psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA
17:46 Durata: 6 min 2 sec

GIUSEPPE BUCALO

presidente dell’associazione Penelope
17:52 Durata: 5 min 15 sec

GRAZIA SERRA

giornalista
17:57 Durata: 1 min 9 sec

LUCA TRIMARCHI

17:58 Durata: 11 min 36 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato
18:10 Durata: 9 min 22 sec

ROSA CRISCUOLO

avvocato, membro dell’Associazione Radicale Per la Grande Napoli

ILARIA ESPOSITO

18:19 Durata: 7 min

UGO ATZORI

membro del Comitato Unità e Giustizia Giuseppe Casu
18:26 Durata: 9 min 33 sec

FRANCESCO CORBISIERO

18:36 Durata: 3 min 23 sec

MARY MADDOCK

musicista, attivista per i Diritti Umani
18:39 Durata: 14 min 59 sec

CRISTINA PADERI

18:54 Durata: 1 min 49 sec

MICHELE CAPANO

avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani
18:56 Durata: 7 min 44 sec

Condividi:

Cagliari – Convegno sul trattamento sanitario obbligatorio: “Perché la libertà è terapeutica” giugno 2017. SOLO AUDIO

Diritti alla Follia · 17/09/2018 · Lascia un commento

[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/512977/iframe” /]

Convegno sul trattamento sanitario obbligatorio.

Convegno “Perché la libertà è terapeutica”, registrato a Cagliari lunedì 19 giugno 2017 alle ore 17:30.

L’evento è stato organizzato da R@dicali Cagliari “Marco Sappia”.

Sono intervenuti: Nicola Carboni (tesoriere dell’Associazione R@dicali Cagliari – Marco Sappia), Gisella Trincas (presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni per la salute mentale), Natascia Casu, Mario Canessa (avvocato), Mauro Contini, Michele Capano (avvocato e tesoriere, Radicali Italiani), Francesca Ziccheddu (fondatrice del Comitato Verità e Giustizia per Giuseppe Casu), Roberto Loddo (direttore de Il Manifesto Sardo).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asl, Associazioni, Avvocatura, Banfi, Burocrazia, Cagliari, Capano, Carcere, Casu, Costituzione, Custodia Cautelare, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Famiglia, Film, Giornalismo, Giornalisti, Giustizia, Infermieri, Informazione, Italia, Legge, Malattia, Mastrogiovanni, Medici, Nuova Zelanda, Ordine Pubblico, Ospedali, Polizia, Psichiatria, Psicologia, Radicali Italiani, Regioni, Riforme, Salute, Sanita’, Sardegna, Sicurezza, Societa’, Stato, Suicidio, Territorio, Tortura, Violenza.

INTERVENTI

NICOLA CARBONI

tesoriere dell’Associazione R@dicali Cagliari – Marco Sappia
Modera
17:30 Durata: 2 min 33 sec

GISELLA TRINCAS

presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni per la salute mentale
18:02 Durata: 18 min 25 sec

NATASCIA CASU

Figlia di Giuseppe Casu
18:21 Durata: 10 min 3 sec

MAURO CONTINI

Già Sindaco del Comune di Quartu Sant’Elena
18:42 Durata: 3 min 32 sec

NICOLA CARBONI

tesoriere dell’Associazione R@dicali Cagliari – Marco Sappia
18:46 Durata: 1 min 5 sec

MICHELE CAPANO

avvocato e tesoriere (RADICALI ITALIANI)
18:47 Durata: 24 min 18 sec

Intervento di un oratore non annunciato
19:11 Durata: 1 min 56 sec

FRANCESCA ZICCHEDDU

fondatrice del Comitato Verità e Giustizia per Giuseppe Casu
19:13 Durata: 5 min 44 sec

Testimonianza di Gesuino
19:19 Durata: 4 min 53 sec

ROBERTO LODDO

direttore de Il Manifesto Sardo
19:24 Durata: 5 min 32 sec

Interventi di alcuni oratori non annunciato
19:29 Durata: 4 min 8 sec

Intervento di Cristina
19:34 Durata: 5 min 41 sec

GISELLA TRINCAS

presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni per la salute mentale
19:39 Durata: 1 min 57 sec

Intervento di Mauro
19:41 Durata: 4 min 32 sec

Intervento di un oratore non annunciato
19:46 Durata: 4 min

Intervento di un oratore non annunciato
19:50 Durata: 7 min 19 sec

MICHELE CAPANO

avvocato e tesoriere (RADICALI ITALIANI)
19:57 Durata: 5 min 57 sec

Intervento di Sara
20:03 Durata: 1 min 22 sec

NICOLA CARBONI

tesoriere dell’Associazione R@dicali Cagliari – Marco Sappia
20:04 Durata: 1 min 45 sec

Condividi:

Roma: Radicali Italiani presenta la “Legge Mastrogiovanni”, una Proposta di legge di iniziativa popolare per riformare il Trattamento sanitario obbligatorio

Diritti alla Follia · 17/09/2018 · Lascia un commento

[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/506609/iframe” /]

Franco Mastrogiovanni è morto nel 2009 nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania dopo 87 ore di ininterrotta “contenzione”.

Portano inoltre la propria testimonianza i familiari di Marcello Esposito e Gianfranco Malzone, entrambi deceduti nell’ambito della procedura di TSO.

Registrazione video della conferenza stampa dal titolo “Radicali Italiani presenta la “Legge Mastrogiovanni”, una Proposta di legge di iniziativa popolare per riformare il Trattamento Sanitario Obbligatorio” che si è tenuta a Roma venerdì 21 aprile 2017 alle ore 11:45.

Con Michele Capano (tesoriere, Radicali Italiani), Gioacchino Di Palma (avvocato Telefono Viola di Roma), Gilda Losito (membro dell’Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale), Francesco Petrelli (segretario dell’Unione delle Camere Penali Italiane), Giorgio Antonucci (medico, psicanalista), Grazia Serra, Adele Malzone, Osvaldo Esposito, Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani).

La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani.

Sono stati trattati i seguenti argomenti: Affari Sociali, Avvocatura, Basaglia, Camera, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Esposito, Famiglia, Farmacia, Garante Detenuti, Giustizia, Iniziativa Popolare, Italia, Legge, Liberta’ Di Cura, Malattia, Mastrogiovanni, Medici, Medicina, Oms, Ospedali, Pannella, Penale, Politica, Psichiatria, Psicologia, Radicali Italiani, Riforme, Salute, Sanita’, Societa’, Ucpi, Vallo Della Lucania, Violenza.

Questa conferenza stampa ha una durata di 54 minuti.

INTERVENTI

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
Avvocato. Modera i lavori
11:45 Durata: 12 min 48 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato del Telefono Viola di Roma
11:57 Durata: 11 min 36 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
12:09 Durata: 2 min 3 sec

GILDA LOSITO

membro dell’Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
12:11 Durata: 3 min 6 sec

FRANCESCO PETRELLI

segretario dell’Unione delle Camere Penali Italiane
12:14 Durata: 5 min 18 sec

GIORGIO ANTONUCCI

medico, psicoterapeuta
12:19 Durata: 2 min 42 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
12:22 Durata: 1 min 23 sec

GRAZIA SERRA

Nipote di Francesco Mastrogiovanni
12:23 Durata: 2 min 37 sec

ADELE MALZONE

Sorella di Massimiliano Malzone
12:26 Durata: 2 min 18 sec

OSVALDO ESPOSITO

Padre di Marcello Esposito
12:28 Durata: 3 min 41 sec

RICCARDO MAGI

segretario (RADICALI ITALIANI)
12:32 Durata: 4 min 11 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato del Telefono Viola di Roma

GILDA LOSITO

membro dell’Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
12:36 Durata: 2 min 24 sec

Condividi:

Roma: Assemblea Radicali Italiani sulla proposta di riforma del TSO

Diritti alla Follia · 17/09/2018 · Lascia un commento

[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/505107/iframe” /]

Registrazione video dell’assemblea “Assemblea di Radicali Italiani sulla riforma del Trattamento Sanitario Obbligatorio”, svoltasi a Roma martedì 4 aprile 2017 alle ore 16:20.

L’evento è stato organizzato da Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Michele Capano (tesoriere, Radicali Italiani), Gioacchino Di Palma (avvocato Telefono Viola di Roma), Giuseppe Bucalo (Presidente Ass. Penelope, Soccorso Viola), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Antonella Soldo (presidente, Radicali Italiani), Fabrizio Starace (psichiatra), Matteo Liberti, Giorgio Antonucci (medico, psicanalista), Piero Cipriano ( psichiatra e psicoterapeuta), Viola Di Caprio, Giuseppe Dell’acqua (psichiatra).

La registrazione video dell’assemblea ha una durata di 2 ore e 42 minuti.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritto, Giustizia, Iniziativa Popolare, Malattia, Politica, Psichiatria, Radicali Italiani, Riforme, Sanità.

INTERVENTI

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
16:20 Durata: 11 min 30 sec

GIUSEPPE DELL’ACQUA

psichiatra
16:31 Durata: 14 min 10 sec

GIUSEPPE BUCALO

Assoc. Penelope, Soccorso Viola
16:45 Durata: 16 min 37 sec

PIERO CIPRIANO

medico psichiatra e psicoterapeuta
17:02 Durata: 8 min 38 sec

GIUSEPPE DELL’ACQUA

psichiatra
17:11 Durata: 6 min 16 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
17:17 Durata: 3 sec

GIUSEPPE DELL’ACQUA

psichiatra
17:17 Durata: 2 min 26 sec

VIOLA DI CAPRIO

17:19 Durata: 5 min 29 sec

GIORGIO ANTONUCCI

medico, psicoterapeuta
17:25 Durata: 4 min 32 sec

PIERO CIPRIANO

medico psichiatra e psicoterapeuta
17:29 Durata: 1 min 29 sec

GIORGIO ANTONUCCI

medico, psicoterapeuta
17:31 Durata: 4 min 10 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato di Telefono Viola di Roma
17:35 Durata: 11 min 40 sec

MATTEO LIBERTI

17:47 Durata: 8 min 7 sec

FABRIZIO STARACE

psichiatra
17:55 Durata: 28 min 44 sec

ANTONELLA SOLDO

presidente (RADICALI ITALIANI)
18:24 Durata: 7 min 27 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)
18:31 Durata: 9 min 23 sec

RICCARDO MAGI

segretario (RADICALI ITALIANI)
18:40 Durata: 2 min 13 sec

GIUSEPPE BUCALO

Assoc. penelope
18:43 Durata: 12 min 37 sec

GIOACCHINO DI PALMA

avvocato di Telefono Viola di Roma
18:55 Durata: 3 min 35 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere (RADICALI ITALIANI)

18:59 Durata: 3 min 24 sec

Condividi:

Gorizia : Matti da slegare. Una lotta radicale. Le proposte di Radicali Italiani per una riforma del Trattamento Sanitario Obbligatorio marzo 2017

Diritti alla Follia · 17/09/2018 · Lascia un commento

[arve url=”//www.radioradicale.it/scheda/503254/iframe” /]

Registrazione video del dibattito dal titolo “Matti da slegare. Una lotta radicale. Le proposte di Radicali Italiani per una riforma del Trattamento Sanitario Obbligatorio”, registrato a Gorizia sabato 18 marzo 2017 alle ore 17:28.

Dibattito organizzato da Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Michele Capano (tesoriere di Radicali Italiani), Andrea Michelazzi (psichiatra), Laura Fasiolo (senatore, Partito Democratico), Vera Brcic, Clara Blanco (membro dell’Associazione United Human Rights Trieste Association), Milena Cocciani (psicologa), Nella Galyuk, Mario Comuzzi (presidente onorario dell’Associazione United Human Rights Trieste Association), Walter Mendizza (membro dell’Associazione United Human Rights Trieste Association), Mario Comuzzi (presidente onorario di United Human Rights Trieste Association), Michele Capano (tesoriere di Radicali Italiani), Lorenzo Cenni (tesoriere dell’Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione Gorizia).

Tra gli argomenti discussi: Basaglia, Cronaca, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Infermieri, Italia, Legge, Magistratura, Mastrogiovanni, Medicina, Ospedali, Pannella, Partito Radicale, Politica, Psichiatria, Radicali Italiani, Riforme, Salute, Sanita’, Servizi Sociali, Societa’, Storia.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 58 minuti.

INTERVENTI

LORENZO CENNI

tesoriere dell’Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione Gorizia
Introduce
17:28 Durata: 1 min 4 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere di Radicali Italiani
17:29 Durata: 26 min 2 sec

MARIO COMUZZI

presidente onorario di United Human Rights Trieste Association
17:55 Durata: 30 min 33 sec

NELLA GALYUK

VERA BRCIC

MARIO COMUZZI

presidente onorario di United Human Rights Trieste Association
18:26 Durata: 11 min 23 sec

LAURA FASIOLO

senatore (PARTITO DEMOCRATICO)
18:37 Durata: 7 min 33 sec

WALTER MENDIZZA

membro dell’Associazione United Human Rights Trieste Association
18:45 Durata: 4 min 53 sec

MILENA COCCIANI

psicologa
18:50 Durata: 4 min 3 sec

INTERVENTI DAL PUBBLICO

MARIO COMUZZI

presidente onorario dell’Associazione United Human Rights Trieste Association

NELLA GALYUK

MILENA COCCIANI

psicologa

CLARA BLANCO

membro dell’Associazione United Human Rights Trieste Association

VERA BRCIC

LAURA FASIOLO

senatore (PARTITO DEMOCRATICO)
18:54 Durata: 17 min 53 sec

ANDREA MICHELAZZI

psichiatra
Membro dell’Associazione United Human Rights Trieste Association
19:12 Durata: 13 min 26 sec

MICHELE CAPANO

tesoriere di Radicali Italiani (RADICALI ITALIANI)
19:25 Durata: 2 min 4 sec

Condividi:
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta