• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

Articoli

Roma Dibattito : riforme da conquistare 25.07.2018

Diritti alla Follia · 25/07/2018 · Lascia un commento

A margine della Assemlea Costituente dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia.

Registrazione video del dibattito dal titolo “Diritti alla follia: riforme da conquistare”, registrato a Roma mercoledì 25 luglio 2018 alle 17:30.

Dibattito organizzato da Associazione Radicale Diritti alla Follia.

Sono intervenuti: Michele Capano (segretario dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia), Andrea Michelazzi (psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA), Paola Lobina (membro de La Libertà è Terapeutica), Pia Mosca (psicoterapeuta), Rossella Biagini (membro di “MàT” In Italy a tutela delle persone fragili), Maria Cristina Paderi (membro de La Libertà è Terapeutica), Giuseppe Bucalo (componente del Comitato di Iniziativa Antipschiatrica, Soccorso Viola), Giuseppe Ortano (psichiatra, direttore UO S.M. Distretto Sanitario 23 ASL di Caserta), Antonella Soldo (presidente di Radicali Italiani).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Assistenza, Basaglia, Controlli, Convenzione Ue, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Emergenza, Etica, Famiglia, Garante, Garanzie, Immigrazione, Integrazione, Liberta’ Di Cura, Malattia, Ospedali, Politica, Prevenzione, Psichiatria, Radicali Italiani, Regioni, Riforme, Rifugiati, Salute, Sanita’, Societa’, Stato, Testamento Biologico, Violenza.

Condividi:

Roma Assemblea Costituente dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia 25.07.2018

Diritti alla Follia · 25/07/2018 · Lascia un commento

Registrazione video dell’assemblea “Assemblea Costituente dell’Associazione Radicale Diritti alla Follia”, svoltasi a Roma mercoledì 25 luglio 2018 alle 11:35.

L’evento è stato organizzato da Associazione Radicale Diritti alla Follia.

Sono intervenuti: Michele Capano (membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Silvja Manzi (tesoriere di Radicali Italiani), Manuela Zambrano (membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Giuseppe Alterio (presidente della Cellula Luca Coscioni di Napoli), Andrea Michelazzi (psichiatra, socio fondatore dell’Associazione UHRTA), Giuseppe Bucalo (presidente dell’Associazione Penelope – Soccorso Viola), Roberto Cestari (presidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Italia), Paola Lobina (membro de La Libertà è Terapeutica), Antonella Nobile (membro dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino), Francesco Crò (psichiatra), Maria D’Oronzo (fondatrice e coordinatrice del Centro di Relazioni Umane), Maria Cristina Paderi (membro de La Libertà è Terapeutica), Michele Minieri (membro della cellula Coscioni di Avellino), Antonello Nicosia (direttore del Centro Studi “Pedagogicamente”), Gianmarco Cimorelli (coordinatore di Radicali Molise), Luca Trimarchi, Alessio Di Carlo (membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Enrico Sportieri.

Condividi:

Roma Dibattito : Riformare il TSO. Un appello alla mobilitazione. 15.06.2018

Diritti alla Follia · 15/06/2018 · Lascia un commento

Registrazione video del dibattito dal titolo “Riformare il TSO. Un appello alla mobilitazione”, registrato a Roma venerdì 15 giugno 2018 alle ore 16:45.

Dibattito organizzato da Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Silvja Manzi (tesoriere di Radicali Italiani), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Dacia Maraini (scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice), Ilaria Esposito (member of the Advisory Council on Youth of the Council of Europe), Giuseppe Bucalo (presidente dell’Associazione Penelope – Soccorso Viola), Paola Lobina (membro de “La Libertà é terapeutica”), Alberto Brugnettini (membro del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus), Antonella Nobile (membro dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino), Anna Grazia Stammati (membro del “Telefono Viola”), Cristina Paderi, Rossella Biagini, Adelina Malzone, Stefania Bertolo, Luca Trimarchi, Federico Sorge, Enrico Sportini.

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Assistenza, Basaglia, Controlli, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Famiglia, Farmacia, Integrazione, Liberta’ Di Cura, Malattia, Ospedali, Partito Radicale, Psichiatria, Radicali Italiani, Salute, Sanita’, Societa’, Violenza.

Condividi:

Gorizia Convegno : TSO tra esigenze di cura e tutele dei diritti. Le proposte di riforma in campo 8.06.2018 audio

Diritti alla Follia · 08/06/2018 · Lascia un commento

Convegno “TSO tra esigenze di cura e tutele dei diritti. Le proposte di riforma in campo”, registrato a Gorizia venerdì 8 giugno 2018 alle ore 00:00.

L’evento è stato organizzato da #Libertàterapeutica e Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale e Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Mario Brancati (presidente dell’ANFFAS), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Franco Perazza, Marco Bertoli (direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’AAS n. 2), Silvana Romano (assessore al welfare, Politiche sociali e della famiglia, Servizi sociali del Comune di Gorizia), Michele Luise (assessore alle Politiche sociali del Comune di Monfalcone), Daniela Careddu (medico), Sergio Zucchi (ispettore capo della Polizia Municipale del Comune di Trieste), Laura Fasiolo.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Appello, Asl, Associazioni, Basaglia, Carcere, Cassazione, Comuni, Costituzione, Cronaca, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Disabili, Enti Locali, Famiglia, Farmacia, Formazione, Friuli, Gorizia, Infermieri, Informazione, Iniziativa Popolare, Istituzioni, Italia, Legge, Lombardia, Malattia, Maraini, Mass Media, Mastrogiovanni, Medici, Medicina, Ospedali, Penale, Procedura, Psichiatria, Psicologia, Radicali Italiani, Regioni, Riforme, Salute, Sanita’, Sicurezza, Sindaci, Societa’, Spesa Pubblica, Stato, Territorio, Trieste, Uva, Vallo Della Lucania, Venezia Giulia, Violenza, Welfare.

Condividi:

Messina Convegno: La libertà non è terapeutica 18.05.2018 pomeriggio

Diritti alla Follia · 18/05/2018 · Lascia un commento

I diritti della / alla follia a 40 anni dalla legge 180.

Convegno “La libertà non è terapeutica – sessione pomeridiana”, registrato a Messina venerdì 18 maggio 2018 alle ore 15:00.

L’evento è stato organizzato da Associazione Penelope e Comitato Iniziativa Antipsichiatrica e Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Giuseppe Bucalo (presidente dell’Associazione Penelope – Soccorso Viola), Federico Alagna (assessore alla Cultura del Comune di Messina), Francesco Gagliano (ispettore della Polizia Municipale del Comune di Messina), Giuseppe Rao (medico).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Associazioni, Comuni, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Enti Locali, Famiglia, Informazione, Italia, Legge, Liberta’ Di Cura, Malattia, Mastrogiovanni, Medici, Medicina, Messina, Ospedali, Polizia, Privacy, Psichiatria, Psicologia, Regioni, Salute, Sanita’, Sicilia, Societa’, Stato.

Condividi:
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta