• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Campagne d’informazione
    • Petizioni
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Blog
    • Documenti
    • Psichiatria: pubblicazioni varie
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search
Avatar photo

V CONGRESSO ANNUALE

Diritti alla Follia · 24/07/2022 · 2 commenti

ASSOCIAZIONE radicale “Diritti alla Follia”

Cagliari 10-13 novembre

Si terrà a Cagliari, dal 10 al 13 di novembre, il V Congresso annuale dell’associazione radicale “Diritti alla Follia” dal titolo

Umanita’ e Libertà:

        pratiche per una de-istituzionalizzazione radicale 

                                            Questi i temi che verranno trattati:

Giovedì 10 novembre mattina

  In occasione della seconda udienza che vede come  imputato un nostro associato, “Diritti alla Follia” ha organizzato un presidio che si terrà  dalle ore 11.00  nello spazio all’aperto antistante l’ingresso del Tribunale di Cagliari.

Giovedì 10 novembre pomeriggio

Analisi e criticità dei servizi di salute mentale a livello nazionale e territoriale

Venerdì 11 novembre mattina

Amministrazione di Sostegno

Temi principali :

  •    L’Amministrazione di Sostegno quale strumento per attuare la coercizione farmacologica e l’istituzionalizzazione  forzata di anziani e disabili
  •    L’interdizione quale “punizione” per la rivendicazione di maggiore libertà nell’Amministrazione di Sostegno
  •    La persecuzione dei familiari e degli avvocati  “non allineati”
  •     La proposta di riforma di “Diritti alla Follia” dell’articolato relativo all’amministrazione di sostegno e le  altre proposte in campo

     

Venerdì 11 novembre pomeriggio

Dalla coercizione e sostituzione dell’ Amministratore di Sostegno  al Supporto al Processo Decisionale dell’Ombudsman Personale svedese

  • Presentazione del Progetto  Ri-fiutami a cura di Tyna Maria
  • Video Stefania Guerra Lisi  e il metodo della  Globalità dei Linguaggi

Presentazione del metodo all’OMS

   Il necessario  protagonismo e l’indispensabile auto rappresentanza

degli utenti ed ex utenti

  • Il ruolo dell’utente “esperto in supporto tra pari”(ESP)
  • La costituenda Rete Nazionale degli utenti ed ex utenti
  • La realtà internazionale delle reti degli utenti, ex utenti e sopravvissuti

Sabato 12 novembre mattina

Bastoni, Taser, Bolawrap: come sta cambiando il TSO.

Come dovrebbe cambiare il TSO

–     Le “novità” sul TSO

–     Le morti di TSO

–     Il TSO

–     Le raccomandazioni del Comitato Prevenzione Tortura ed il rapporto             2022

–     Il ruolo dei Garanti e la relazione 2022 del Garante nazionale

–     Il cammino della proposta di riforma della normativa sul trattamento sanitario obbligatorio

Sabato 12 novembre pomeriggio

La “truffa” della libertà vigilata

–     Teoria e prassi della libertà vigilata in Italia

–     I “regolamenti” delle strutture

Performance musicale a cura di Tyna Maria

L’epidemia della coercizione: dal “paziente” al “cittadino”. La dittatura sanitaria

Domenica 13 mattina

La criminalizzazione delle alternative alla coercizione psichiatrica.

Storia e cronaca di una tragedia culturale ed istituzionale italiana

Spazio Congressuale

–     Presentazione e votazione documenti

–     Elezione cariche

Siete tutti invitati a partecipare, per maggiori dettagli scriveteci  a dirittiallafollia@gmail.com

Qui di seguito  info su collegamenti per e da Cagliari e strutture ricettive

collegamenti_AR_CAGLIARIDownload
Ryanair-Roma-Ciampino-CagliariDownload
Collegamenti-Napoli-Cagliari-Download
BBDownload
Condividi:

Articoli, Eventi, Senza categoria Congresso annuale, Congresso Cagliari, diritti alla follia, presidio

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Miroslav Mišić dice

    18/09/2022 alle 6:24 pm

    Cari amici,
    Io sono Miroslav Mišić. Io vivo di Serbia. Io sono nato a nel 1979. ENUSP scrivere e-mail di nostro board. Io visitado Trentino con Caritas Serbia, Caritas Italiana e con Trentino con balcani a 2012. Noi lavorado in cooperacione e faddo Naum. Associone nacionale di utenti de la Srbia. Io sono UFE. Scusa me. Mio italiano e non bene ma io parlo englese. Io sono parte di ENUSP per la south east region. Un abraccio!

    Rispondi
    • Avatar photoDiritti alla Follia dice

      18/09/2022 alle 7:45 pm

      Hi dear friend!Nice to meet you, maybe we’ll meet remotely on October the third during the ENUSP online meeting , hope so ! Thank you!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2023 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

( AREA RISERVATA STAFF PER COLLOQUI )

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta