• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search
Avatar photo

TAVOLO TECNICO GOVERNATIVO SULLA SALUTE MENTALE:DOVE SONO GLI UTENTI?

Diritti alla Follia · 06/07/2023 · Lascia un commento

Comunicato stampa

Istituito con decreto del 27 aprile 2023 il Tavolo di Lavoro Tecnico sulla Salute Mentale presso il Ministero della Salute “per il miglioramento della qualità dei percorsi di prevenzione, trattamento e riabilitazione a favore delle persone con disagio psichico, in tutte le fasce di età, e i loro familiari, attraverso una verifica della loro appropriatezza e congruenza, in collaborazione con le istituzioni, gli enti preposti, le Società scientifiche, le Agenzie regolatrici, le Associazioni dei familiari, del volontariato e del terzo settore”.

Nella sua composizione, nonostante l’esplicita indicazione della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (CRPD), contenuta negli artt. 4 comma III e 33 comma III e nonostante le Raccomandazioni contenute nel Rapporto annuale dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, si constata l’assenza di realtà associative che vedono protagonisti i diretti interessati, utenti, ex  utenti  o persone con disabilità psicosociale.

‘Diritti alla Follia’ si è resa disponibile a farne parte e a collaborare con gli altri componenti, certi che il contributo dei destinatari dei programmi e degli obiettivi delineati dal Ministro e suoi collaboratori sia da tenere in assoluta considerazione.

                                                                                                        Roma 6 luglio 2023

Per l’associazione ‘Diritti alla Follia’

Michele Capano, presidente

Cristina Paderi, segretaria

Susanna Brunelli, tesoriera

“Diritti alla Follia” è un’organizzazione nazionale senza scopo di lucro; i nostri membri sono utenti, (ex)utenti e familiari.

L’organizzazione nasce nel 2018 dandosi per statuto l’obiettivo di impegnarsi sul fronte del rispetto dei diritti fondamentali degli utenti psichiatrici, in particolare di quelli “sottoposti”

1) a varie forme di coercizione;

2) ai cosiddetti “istituti di protezione” dell’individuo (tutela, curatela, amministrazione di sostegno):

3) alle misure di sicurezza per i soggetti non imputabili.                                                             

Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso:

– elaborazione di disegni di riforma volti ad introdurre elementi di maggior tutela e garanzia dell’individuo all’interno delle “procedure” coercitive in ambito psichiatrico;

– segnalazioni, sia su “casi singoli” che su problemi “sistemici”, alle istituzioni di controllo e monitoraggio nazionali e internazionali;

– campagne di informazione e sensibilizzazione su questi temi.

 “Diritti alla Follia” è membro dell’ENUSP – la Rete Europea degli (ex-)Utenti e Sopravvissuti alla Psichiatria; collabora, in qualità di consulente tecnico, con il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) del Consiglio d’Europa.

Condividi:

Articoli, Comunicato stampa CRPD, diritti alla follia, tavolo tecnico salute mentale, utenti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta