• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Diritti alla follia

Associazione impegnata sul fronte della tutela e della promozione dei diritti fondamentali delle persone in ambito psichiatrico e giuridico.

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Aree tematiche
    • Lo statuto
  • CAMPAGNE
  • PROPOSTE DI RIFORMA
    • Vai alle proposte di riforma
    • Petizioni
  • BLOG
  • EVENTI
  • PUBBLICAZIONI
    • Documenti
    • Bibliografia
  •  ISCRIVITI 
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

 

BLOG

 

Non può esserci ‘salute mentale’ senza consenso

Non può esserci ‘salute mentale’ senza consenso

Diritti alla Follia – 10/10/2025
Radio Kalaritana ci ha ospitati per parlare di diritti negati in psichiatria e per presentare il Convegno che si terrà...
Leggi tutto
Processo agli psicofarmaci “Abbiamo confuso il curare con l’‘aggiustare’”

Processo agli psicofarmaci “Abbiamo confuso il curare con l’‘aggiustare’”

Diritti alla Follia – 07/10/2025
Di Susanna Brunelli Susanna, ESP – Esperta per Esperienza, con questo testo solleva una critica radicale e pone una domanda...
Leggi tutto
‘Diritti alla Follia’ incontra la corsa “al passo del più lento” nella nuova rubrica “Fuori Controllo”

‘Diritti alla Follia’ incontra la corsa “al passo del più lento” nella nuova rubrica “Fuori Controllo”

Diritti alla Follia – 09/09/2025
L’associazione ‘Diritti alla Follia’ ha da poco inaugurato una nuova rubrica, che si aggiunge alla programmazione già trasmessa settimanalmente attraverso...
Leggi tutto
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE RADICALE ”DIRITTI ALLA FOLLIA”: MERCOLEDÌ 16 LUGLIO H.18.00

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE RADICALE ”DIRITTI ALLA FOLLIA”: MERCOLEDÌ 16 LUGLIO H.18.00

Diritti alla Follia – 06/07/2025
Si porta a conoscenza di tutte/i le/i signore/i iscritte/i all’associazione radicale “Diritti alla Follia” che, in esecuzione della delibera approvata...
Leggi tutto
Comunicato stampa: Processo per la morte di Eugenio Carpanedo, il 16 ottobre prevista la conclusione

Comunicato stampa: Processo per la morte di Eugenio Carpanedo, il 16 ottobre prevista la conclusione

Diritti alla Follia – 03/07/2025
E' prevista il 16 ottobre 2025, dopo il rinvio disposto in data odierna, la conclusione a Venezia, a palazzo Grimani, del...
Leggi tutto
Diagnosi alla psichiatria

Diagnosi alla psichiatria

Diritti alla Follia – 23/06/2025
A tutte le vittime della psichiatria Di Susanna Brunelli Mi chiamo Susanna, sono un’ESP - Esperta Per Esperienza, e molti...
Leggi tutto
TSO e sentenza 76/2025: la Costituzione chiama, ma le istituzioni rispondono con un link

TSO e sentenza 76/2025: la Costituzione chiama, ma le istituzioni rispondono con un link

Diritti alla Follia – 16/06/2025
Con la sentenza n. 76 del 30 maggio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali alcune disposizioni della legge 833/1978...
Leggi tutto
Dopo mezzo secolo la sentenza della Corte Costituzionale: la normativa che regola il TSO viola la Costituzione

Dopo mezzo secolo la sentenza della Corte Costituzionale: la normativa che regola il TSO viola la Costituzione

Diritti alla Follia – 16/06/2025
Di L.E. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 76 del 30 maggio 2025, ha sancito ciò che l’Associazione 'Diritti...
Leggi tutto
A fianco dell’Associazione Cittadinanza e Salute per chiedere parole di verità sul “caso Carpanedo”

A fianco dell’Associazione Cittadinanza e Salute per chiedere parole di verità sul “caso Carpanedo”

Diritti alla Follia – 08/05/2025
Di Michele Capano Si è svolta oggi, giovedì 8 maggio, la prima udienza del processo di appello relativo al caso...
Leggi tutto
Paternalismo e Diritti: Un Confronto sull’Amministrazione di Sostegno.

Paternalismo e Diritti: Un Confronto sull’Amministrazione di Sostegno.

Diritti alla Follia – 04/05/2025
Di Andrea Michelazzi In risposta all’articolo “Amministrazione di sostegno: quel 30 per cento di gravi criticità”, pubblicato il 23 aprile...
Leggi tutto
Verso il benessere psicosociale basato sui diritti: Analisi critica delle nuove Linee Guida dell’OMS

Verso il benessere psicosociale basato sui diritti: Analisi critica delle nuove Linee Guida dell’OMS

Diritti alla Follia – 13/04/2025
Il recente documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), “Guidance on Mental Health Policy and Service Delivery: A Rights-Based Approach”, propone...
Leggi tutto
IL GIUBILEO DELLA SALUTE MENTALE, OVVERO LA CELEBRAZIONE DELL’APPROCCIO MEDICALIZZANTE ALLA “CURA DELL’ANIMA”

IL GIUBILEO DELLA SALUTE MENTALE, OVVERO LA CELEBRAZIONE DELL’APPROCCIO MEDICALIZZANTE ALLA “CURA DELL’ANIMA”

Diritti alla Follia – 12/04/2025
Di L.E. E ‘di recente attualità lo svolgimento del “Giubileo della salute mentale”, congresso in presenza, a cadenza cinquantennale, tenutosi...
Leggi tutto
Messico all’avanguardia, Italia ferma al passato.Il diritto di decidere senza sostituti: la procedura per la nomina straordinaria di supporti nel procedimento civile in Messico.L’Italia è pronta a fare lo stesso?

Messico all’avanguardia, Italia ferma al passato.Il diritto di decidere senza sostituti: la procedura per la nomina straordinaria di supporti nel procedimento civile in Messico.L’Italia è pronta a fare lo stesso?

Diritti alla Follia – 03/04/2025
Pubblicato il 24 febbraio 2025 in: Revista del Colegio de Notarios de la Ciudad de México Autori: Cristián Mendoza, Carlos...
Leggi tutto
ABUSI NEI REPARTI PSICHIATRICI: PERCHÉ SERVONO LE TELECAMERE NEGLI SPDC E UNA RIFORMA DEL TSO

ABUSI NEI REPARTI PSICHIATRICI: PERCHÉ SERVONO LE TELECAMERE NEGLI SPDC E UNA RIFORMA DEL TSO

Diritti alla Follia – 24/03/2025
L'orribile caso di Padova, in cui un operatore socio-sanitario è stato condannato per aver abusato di una minorenne ricoverata in...
Leggi tutto
Tutte le discipline scientifiche evolvono: la psicologia non fa eccezione. Cosa cambia nel lavoro con i Pazienti?

Tutte le discipline scientifiche evolvono: la psicologia non fa eccezione. Cosa cambia nel lavoro con i Pazienti?

Diritti alla Follia – 22/03/2025
di Miriam Gandolfi, psicologa, psicoterapeuta sistemico-connessionista, Officina del pensiero, Bolzano – Trento, miriamgandolfi53@gmail.com, marzo 2025 La discussione sul destino della...
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ‘DIRITTI ALLA FOLLIA’: Giustizia tradita: Lo Stato punisce chi difende la libertà e protegge un sistema criminale

COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ‘DIRITTI ALLA FOLLIA’: Giustizia tradita: Lo Stato punisce chi difende la libertà e protegge un sistema criminale

Diritti alla Follia – 20/03/2025
Purtroppo è giunta oggi, 20 marzo 2025, la notizia del rigetto, da parte della Corte di Cassazione, del ricorso di...
Leggi tutto
Un approfondimento sui reparti psichiatrici: cosa sono e cosa realmente accade al loro interno.

Un approfondimento sui reparti psichiatrici: cosa sono e cosa realmente accade al loro interno.

Diritti alla Follia – 02/03/2025
*Di Federico Valenti I Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) sono strutture ospedaliere specializzate nel trattamento di pazienti affetti...
Leggi tutto
L’ AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO:USI ED ABUSI. PROCEDURE CORRETTE VS REALTÁ

L’ AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO:USI ED ABUSI. PROCEDURE CORRETTE VS REALTÁ

Diritti alla Follia – 22/02/2025
*Di Federico Valenti L'amministrazione di sostegno è un istituto previsto dal codice civile italiano nato per tutelare le persone che...
Leggi tutto
Usi ed abusi del TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio):un piccolo vademecum

Usi ed abusi del TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio):un piccolo vademecum

Diritti alla Follia – 17/02/2025
* Di Federico Valenti Il TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) è un intervento sanitario imposto a una persona contro la sua...
Leggi tutto
Le carceri italiane:tra sovraffollamento, suicidi,uso di psicofarmaci e condizioni degradanti

Le carceri italiane:tra sovraffollamento, suicidi,uso di psicofarmaci e condizioni degradanti

Diritti alla Follia – 15/02/2025
  *Di Federico Valenti Il sistema carcerario italiano è da tempo al centro di forti critiche per il sovraffollamento, l’alto...
Leggi tutto
1 2 3 … 14 Prossimo » »

 

Condividi:

Diritti alla follia

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL


  


Associazione diritti alla follia
Via Bargoni, 32 Roma - 00153

Fondata il 25 luglio 2018 - dirittiallafollia@gmail.com

Copyright © 2025 * Tutti i diritti riservati

PRIVACY & COOKIE POLICY

GDPR - Trattamento dei dati personali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente alla navigazione di questo sito memorizzando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso personalizzato al trattamento dei tuoi dati. Puoi inoltre visionare la nostra Privacy Policy completa
Impostazione Cookie ACCETTA
Rivedi il tuo consenso ai cookie

Panoramica della privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base...
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookies non in categoria".
.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta